Dettagli
Main content
-
Numero oggetto: 000409
Titolo:La lotta dell'Alto Adige per l'autonomia
Denominazione oggetto:registrazione audio
Creato da:Baumgartner, Elisabeth (giornalista)
Data:06.06.1992
Descrizione:Servizio radiofonico di Elisabeth Baumgartner per la RAI Sender Bozen sullo sviluppo dell'Autonomia in Alto Adige: l'anessione all'Italia, l'italianizzazione dell'Alto Adige, la seconda Guerra mondiale e l'Opzione, il Trattato di Parigi, il pacchetto e il secondo Statuto di autonomia, la soluzione delle controversie.
Tecnica:registrato (su audiocassetta)
Istituzione:Archivio audiovisivo di storia contemporanea
Tema:Storia
Parola chiave:Statuto di autonomia
Collegamento
Frontiera del Brennero
Prima guerra mondiale
Trattato di pace
Altösterreich
Fascismo
Nazismo
Accordo di Parigi
Italianizzazione
Minoranza lingustica
Manifestazione
Protesta
Marcia su Bolzano
Diplomazia
Los von Trient
Attentato dinamitardo 2
Rivolta
Votazione del Pacchetto
Sammelpartei
Collegamento
Frontiera del Brennero
Prima guerra mondiale
Trattato di pace
Altösterreich
Fascismo
Nazismo
Accordo di Parigi
Italianizzazione
Minoranza lingustica
Manifestazione
Protesta
Marcia su Bolzano
Diplomazia
Los von Trient
Attentato dinamitardo 2
Rivolta
Votazione del Pacchetto
Sammelpartei
Contenuto: persona:Mitolo, Pietro
Oberbauer, Erwin
Kofler, Herta
Volgger, Friedl
Amonn, Christoph
Amonn, Erich
Amonn, Marlene
Magnago, Silvius
Hitler, Adolf
Mussolini, Benito
Gruber, Karl
Innerhofer, Josef
Kreisky, Bruno
Waldheim, Kurt
Brugger, Peter
Oberbauer, Erwin
Kofler, Herta
Volgger, Friedl
Amonn, Christoph
Amonn, Erich
Amonn, Marlene
Magnago, Silvius
Hitler, Adolf
Mussolini, Benito
Gruber, Karl
Innerhofer, Josef
Kreisky, Bruno
Waldheim, Kurt
Brugger, Peter