Dettagli
Main content
-
Numero oggetto: 4700544
Titolo:Composizione
Denominazione oggetto:dipinto
Creato da:Cioffi, Dorino (1932)
Data:1973
Descrizione:Composizione geometrica con un bicchiere astratto su una striscia azzurra e gialla e impronte di bicchieri su uno sfondo verde scuro.
In basso a sinistra la firma d'autore in colore giallo: "CIOFFI".
In basso a sinistra la firma d'autore in colore giallo: "CIOFFI".
Note storico-critiche:L'opera è illustrata nel catalogo “Arte nel Consiglio della Provincia di Bolzano” di Markus Neuwirth, Bolzano 2024, p. 232.
Dorino Cioffi è un pittore che non ama certo dipingere angoli e canali di Venezia. Non è nemmeno un pittore surrealista. I suoi quadri nascono da immagini che lui ha dentro, che si sviluppano da particolari che i suoi occhi catturano mentre cammina per Venezia. Dorino fino a qualche anno fa aveva lo studio vicino al ponte dei Greci. Poi gli anni che pesano sulle gambe gli hanno consigliato di dipingere nella sua casa di Sant’Aponal. [...]
Cioffi non ha sempre fatto il pittore. Infatti nasce come scenografo. Terminati gli studi alla scuola di Belle Arti negli anni ’50 lavora come libero professionista nel realizzare scenografie destinate alle feste che si svolgevano nei grandi alberghi di lusso della città. Creava paesaggi esotici per ricchi americani, divi di Hollywood e famosi scrittori. Poi l’incontro che gli cambia la vita. Giovanni Poli cerca uno scenografo per il suo neonato Teatro di Ca’ Foscari. «È l’inizio di una stagione meravigliosa», ricorda Dorino. «Con Giovanni Poli sono rimasto 15 anni, abbiamo girato il mondo grazie a una compagnia di attori straordinari. All’inizio erano dilettanti poi, sotto la direzione di Poli, diversi sono diventati dei bravi professionisti. Siamo stati in tournée in vari paesi europei, ma anche in Sud America.
(Fonte: Facebook, 15/03/2021, https://www.facebook.com/permalink.php/?story_fbid=1860448717453015&id=595696847261548, abgerufen am 28.01.2025)
Dorino Cioffi è un pittore che non ama certo dipingere angoli e canali di Venezia. Non è nemmeno un pittore surrealista. I suoi quadri nascono da immagini che lui ha dentro, che si sviluppano da particolari che i suoi occhi catturano mentre cammina per Venezia. Dorino fino a qualche anno fa aveva lo studio vicino al ponte dei Greci. Poi gli anni che pesano sulle gambe gli hanno consigliato di dipingere nella sua casa di Sant’Aponal. [...]
Cioffi non ha sempre fatto il pittore. Infatti nasce come scenografo. Terminati gli studi alla scuola di Belle Arti negli anni ’50 lavora come libero professionista nel realizzare scenografie destinate alle feste che si svolgevano nei grandi alberghi di lusso della città. Creava paesaggi esotici per ricchi americani, divi di Hollywood e famosi scrittori. Poi l’incontro che gli cambia la vita. Giovanni Poli cerca uno scenografo per il suo neonato Teatro di Ca’ Foscari. «È l’inizio di una stagione meravigliosa», ricorda Dorino. «Con Giovanni Poli sono rimasto 15 anni, abbiamo girato il mondo grazie a una compagnia di attori straordinari. All’inizio erano dilettanti poi, sotto la direzione di Poli, diversi sono diventati dei bravi professionisti. Siamo stati in tournée in vari paesi europei, ma anche in Sud America.
(Fonte: Facebook, 15/03/2021, https://www.facebook.com/permalink.php/?story_fbid=1860448717453015&id=595696847261548, abgerufen am 28.01.2025)
Materiale:colore ad olio
tela
tela
Tecnica:dipinto
Dimensioni:
- altezza: 70 cm
larghezza: 50 cm
Descrizione fisica:olio su tela
Parola chiave:astratto