Dettagli
Main content
-
Numero oggetto: 01645
Titolo:Altare di Ferdinand Stuflesser, 1899
Denominazione oggetto:Altare
Creato da:Stuflesser Ferdinand (artista)
Data:(datato) 1899
Periodo di tempo:sec. XIX ultimo quarto
Descrizione:Omnia ad maiorem Dei gloriam - Tutto a maggior gloria di DioOmnia ad maiorem Dei gloriam - Tutto a maggior gloria di Dio L'altare narra la propria storia: consacrato originariamente alla Vergine Maria fu poi intitolato a Sant'Ignazio di Loyola, il principale cofondatore dell’«ordine dei Gesuiti». Lui è il patrono dei bambini, delle donne incinte e dei soldati.
Note storico-critiche:Il mastro scultore Ferdinand Stuflesser realizzò nel 1899 su incarico dei Gesuiti l'altare per la cappella privata dell'Antonianum di Padova, eretta nel 1896. Dopo la sconsacrazione della struttura religiosa, il Laboratorio di scultura di Ortisei in Val Gardena riacquisì l'altare nel 2009 e lo restaurò. Gli interventi si sono limitati alla pulizia dalla polvere e al ripristino delle dorature. Il Museum Ladin Ciastel de Tor ha poi acquistato l'altare dalla ditta Ferdinand Stuflesser.
Materiale:legno
Dimensioni:
- lunghezza: cm
altezza: cm
profondità: cm
Istituzione:Museum Ladin Ciastel de Tor
Tema:Figure religiose
Parola chiave:altare (cristianesimo)
Figure religiose
Figure religiose