Dettagli
Main content
-
Numero oggetto: 1370
Titolo:Ghiacciaio della Marmolada
Numero delle parti:4
Denominazione oggetto:fotografia GND
Collezione:Collezione Museion
Creato da:Niedermayr, Walter (artista) (Bolzano, 1952-02-27)
Data:1992
Descrizione:Ed. 1/6
Fotografia a colori raffigurante l'impianto sciistico del Ghiacciaio della Marmolada scomposta in quattro parti incorniciate singolarmente.
Fotografia a colori raffigurante l'impianto sciistico del Ghiacciaio della Marmolada scomposta in quattro parti incorniciate singolarmente.
Note storico-critiche:Walter Niedermayr è un artista che si esprime esclusivamente con il mezzo fotografico e che si affermò intorno agli anni Novanta con la serie 'Die bleichen Bergen' (Dolomiti). Al centro dei lavori dell'artista si colloca il rapporto con lo spazio sia esso paesaggistico, architettonico o urbano.
Nelle sue fotografie di paesaggi montani, egli varca, nel corso degli anni, i confini altoatesini riflettendo sul tema dell'utilizzo industriale sconsiderato della montagna da parte degli uomini. Le opere di Niedermayr mostrano infatti come impianti di risalita, rifugi, strade, ma anche gli uomini stessi intesi come turismo di massa si scontrino con la montagna come luogo naturale.
Niedermayr lavora quasi esclusivamente realizzando serie fotografiche in cui giocano un ruolo fondamentale i mutamenti prospettici delle immagini che si possono riscontrare anche nelle opere in cui l'artista si rapporta con gli spazi pubblici (ospedali, prigioni, strade…).
Nelle sue opere si equilibrano le componenti estetiche e la dimensione sociale, ecologica e di critica sociale.
"[...] Quello che mi interessa non è il semplice paesaggio. Il paesaggio mi interessa lì dove appare l'uomo. I lavori si concentrano sulla presenza umana nel paesaggio. Affinché io possa tradurre quest' 'immagine' in immagine, è necessaria la presenza di persone in una certa intensità. Nelle trasformazioni fotografiche sono visibili i personaggi e i modelli di interazione. Dietro le mie osservazioni c'è certamente un interesse estetico: Trattare con il paesaggio o la consapevolezza di spazio sono anche problemi estetici. [...]" (Marion Piffer Damiani, 'Im Gespräch mit Walther Niedermayr' in: Walter Niedermayr - Zivile Operationen / Civil Operations, Hatje Cantz, Ostfildern-Ruit 2003, pag. 156)
Nelle sue fotografie di paesaggi montani, egli varca, nel corso degli anni, i confini altoatesini riflettendo sul tema dell'utilizzo industriale sconsiderato della montagna da parte degli uomini. Le opere di Niedermayr mostrano infatti come impianti di risalita, rifugi, strade, ma anche gli uomini stessi intesi come turismo di massa si scontrino con la montagna come luogo naturale.
Niedermayr lavora quasi esclusivamente realizzando serie fotografiche in cui giocano un ruolo fondamentale i mutamenti prospettici delle immagini che si possono riscontrare anche nelle opere in cui l'artista si rapporta con gli spazi pubblici (ospedali, prigioni, strade…).
Nelle sue opere si equilibrano le componenti estetiche e la dimensione sociale, ecologica e di critica sociale.
"[...] Quello che mi interessa non è il semplice paesaggio. Il paesaggio mi interessa lì dove appare l'uomo. I lavori si concentrano sulla presenza umana nel paesaggio. Affinché io possa tradurre quest' 'immagine' in immagine, è necessaria la presenza di persone in una certa intensità. Nelle trasformazioni fotografiche sono visibili i personaggi e i modelli di interazione. Dietro le mie osservazioni c'è certamente un interesse estetico: Trattare con il paesaggio o la consapevolezza di spazio sono anche problemi estetici. [...]" (Marion Piffer Damiani, 'Im Gespräch mit Walther Niedermayr' in: Walter Niedermayr - Zivile Operationen / Civil Operations, Hatje Cantz, Ostfildern-Ruit 2003, pag. 156)
Materiale:carta fotosensibile
Dimensioni:
- cornice (cad.) altezza: 87.5 cm
cornice (cad.) larghezza: 108.5 cm
cornice (cad.) profondità: 3 cm
Descrizione fisica:Fotografia a colori su carta (4 parti)
Contenuto: luogo:Marmolada