Dettagli
Main content
1.jpg&folderId=60005615&width=200&height=200&imageformat=jpg)
2.jpg&folderId=60005615&width=200&height=200&imageformat=jpg)
3.jpg&folderId=60005615&width=200&height=200&imageformat=jpg)
4.jpg&folderId=60005615&width=200&height=200&imageformat=jpg)
6.jpg&folderId=60005615&width=200&height=200&imageformat=jpg)
7.jpg&folderId=60005615&width=200&height=200&imageformat=jpg)
8.jpg&folderId=60005615&width=200&height=200&imageformat=jpg)
9.jpg&folderId=60005615&width=200&height=200&imageformat=jpg)
-
Numero oggetto: FCR10
Titolo:EVOKE PROVOKE (the border)
Denominazione oggetto:media audiovisivo
Creato da:Cagol, Stefano (artista) (Trento, 1969-09-11)
Data:2011
Descrizione:Ed. 3/6
Video HD su Blu-ray disc, a colori, con audio.
(+ una versione adattata specificamente per la facciata mediale di Museion)
Video HD su Blu-ray disc, a colori, con audio.
(+ una versione adattata specificamente per la facciata mediale di Museion)
Note storico-critiche:"Nel video Evoke Provoke (the border) sono protagoniste le atmosfere di ghiaccio e di neve in contrasto con altri elementi quali l'aria, il fuoco, la luce e l'acqua. L'artista si è spinto oltre il Circolo Polare Artico, a Kirkenes in Norvegia, un luogo caratterizzato da una serie di convergenze e dissomiglianze: nella regione di Barents, punto di incontro tra confine norvegese, finlandese e russo. Il video è stato girato in un momento preciso del giorno quando la luce si limita a un crepuscolo di un'ora per poi ridare spazio al buio assoluto. In questo luogo l'artista ha dato vita a una serie di 'azioni sul confine': sono segnali che sottolineano molteplici confini, ma al tempo stesso li scuotono e li attraversano con azioni di segnalazione e di comunicazione come per esempio avvisare di un momento di pericolo con una fiamma quale metafora della comunicazione tra uomo e natura. Il video fa parte del progetto Concilio presentato alla 54° Biennale di Venezia in cui l'artista si è focalizzato sulla dinamica che sottende all'unione degli opposti." (Museion, Media Façade, 2012)
Nel 2017 il video è stato selezionato per la sua visione del rapporto dell'uomo con la natura nell'epoca dell'Antropocene, inserito nella mostra del Ministero dell'Ambiente Tedesco a Berlino per la COP23, conferenza mondiale sul clima. Un videostill è stato inserito nella collezione del Ministero.
Nel 2017 il video è stato selezionato per la sua visione del rapporto dell'uomo con la natura nell'epoca dell'Antropocene, inserito nella mostra del Ministero dell'Ambiente Tedesco a Berlino per la COP23, conferenza mondiale sul clima. Un videostill è stato inserito nella collezione del Ministero.
Tecnica:filmato (Blu-ray Disc)
Dimensioni:
- Video durata: 20 min
Descrizione fisica:Video HD su Blu-ray disc, a colori, con audio